Saggio completo e ben scritto. un enciclopedia informativa sugli anime e su tutto ciò che è accaduto a varie generazioni
Mazinga nostalgia. Storia, valori e linguaggi della Goldrake-generation. Ediz. ampliata. Vol. 1
Un volume che racconta l'enorme impatto dell'animazione giapponese in Italia e in Occidente.
Che differenza c'è fra Capitan Harlock e il Corsaro Nero? Qual è lo scarto linguistico fra le avventure di Superman e quelle di Jeeg Robot d'Acciaio? Come inserire Candy Candy nella tradizione del romanzo d'appendice? Con un'indagine incrociata, e vivacemente multidisciplinare, Marco Pellitteri s'interroga sui rapporti che intercorrono tra gli eroi dell'immaginario occidentale pretelevisivo e quelli delle generazioni cresciute con i personaggi televisivi e multimediali provenienti dal Giappone dalla metà degli anni Settanta. "Mazinga Nostalgia", che è ormai considerato lo studio più importante per capire l'immaginario visuale e la varietà di contenuti dell'animazione giapponese, nonché per sfatare i luoghi comuni e i pregiudizi su di essa, torna in una nuova edizione ampliata a distanza di venti anni dalla prima uscita.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:4
-
Anno edizione:2018
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Andrea Cardinali 16 giugno 2018
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it