La mazzetta - Attilio Veraldi - copertina
La mazzetta - Attilio Veraldi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Italia
La mazzetta
Disponibilità immediata
8,40 €
-50% 16,80 €
8,40 € 16,80 € -50%
Disp. immediata

Descrizione


Prima di Camilleri, De Cataldo, Malvaldi, Lucarelli e Manzini ci fu Attilio Veraldi, il padre della letteratura poliziesca italiana di qualità.

«Se Tarantino leggesse questo libro andrebbe a vivere a Napoli per un po'» - Diego De Silva

"Il più bel giallo italiano che abbia mai letto" - Oreste Del Buono

"Veraldi non è stato solo il migliore giallista italiano, ma qualcosa in più." - Antonio D'Orrico

In una Napoli sensuale, disperata e viziosa, una ragazza sparisce portando con sé una cartella di documenti importanti – un appalto truccato. Il padre della ragazza, don Michele Miletti -l’uomo forse più ricco di Napoli, sessantanove anni e «ancora il ritmo di un’Esportazione ogni cinque minuti, il tempo di fumare la precedente» - incarica Sasà Iovine, finto avvocato che si arrabatta con piccoli luridi affari, di ritrovare la figlia difficile e ribelle ma soprattutto di far sparire i documenti la cui pubblica circolazione avrebbe compromesso un giro di mazzette consistenti. Sasà si ritrova coinvolto in un malaffare molto più grande di lui, famigliare e politico. Il malaffare è talmente sporco che Sasà le prende di santa ragione da due omoni grandi come armadi, i Gemelli, ma sopporta tutto perché insegue – come un cane inseguirebbe una salsiccia - una mazzetta, una percentualina che non ha alcuna intenzione, come tutti gli altri, di farsi sfuggire. Tra corruzione, istinti famelici, cadaveri, adulteri e inganni si snoda questo romanzo, capostipite del giallo italiano, così attuale, ritmato e potente che sembra essere stato scritto domani.

Dettagli

4 maggio 2017
283 p., Brossura
9788868336776

Conosci l'autore

Foto di Attilio Veraldi

Attilio Veraldi

1925

Attilio Veraldi (1925-1999) ha cominciato a scrivere gialli a cinquant'anni. Traduttore e consulente editoriale, si è dedicato con successo al romanzo poliziesco d’ambientazione napoletana: La mazzetta (1976), Uomo di conseguenza (1980), Naso di cane, L'amica degli amici.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it