Nei primi anni del nostro secolo, dopo aver attraversato tutte le esperienze e le pratiche dell'avanguardia, Marcel Duchamp comincia a teorizzare un'arte della mente: "La pittura" scrive "non dovrebbe essere soltanto visiva, dovrebbe avere a che fare con la materia grigia del nostro intelletto". Nascono in questo modo i celebri ready-made, oggetti di uso comune che diventano oggetti di un'attenzione privilegiata, diventano arte, solo perché è Duchamp, l'autore a proporli.
Venditore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1997
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it