The Meaning of Liff: The Original Dictionary Of Things There Should Be Words For - Douglas Adams,John Lloyd - cover
The Meaning of Liff: The Original Dictionary Of Things There Should Be Words For - Douglas Adams,John Lloyd - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
The Meaning of Liff: The Original Dictionary Of Things There Should Be Words For
Disponibilità immediata
16,24 €
16,24 €
Disp. immediata

Descrizione


The Meaning of Liff has sold hundreds of thousands of copies since it was first published in 1983, and remains a much-loved humour classic. This edition has been revised and updated, and includes The Deeper Meaning of Liff, giving fresh appeal to Douglas Adams and John Lloyd's entertaining and witty dictionary. In life, there are hundreds of familiar experiences, feelings and objects for which no words exist, yet hundreds of strange words are idly loafing around on signposts, pointing at places. The Meaning of Liff connects the two. BERRIWILLOCK (n.) - An unknown workmate who writes 'All the best' on your leaving card. ELY (n.) - The first, tiniest inkling that something, somewhere has gone terribly wrong. GRIMBISTER (n.) - Large body of cars on a motorway all travelling at exactly the speed limit because one of them is a police car. KETTERING (n.) - The marks left on your bottom or thighs after sunbathing on a wickerwork chair. OCKLE (n.) - An electrical switch which appears to be off in both positions. WOKING (ptcpl.vb.) - Standing in the kitchen wondering what you came in here for.

Dettagli

Testo in English
185 x 119 mm
228 gr.
9780752227597

Conosci l'autore

Foto di Douglas Adams

Douglas Adams

1952, Cambridge

Douglas Noel Adams (1952-2001) laureato in letteratura inglese, ecologista, ma anche appassionato di scienza e filosofia, si è presto dedicato alla sceneggiatura di serial radiofonici. Nel 1979 ha pubblicato Guida galattica per gli autostoppisti, nato da una serie di enorme successo trasmessa dalla BBC. A questo sono seguiti Ristorante al termine dell'Universo, La vita, l'Universo e tutto quanto, Addio, e grazie per tutto il pesce e Praticamente innocuo, tutti legati alle avventure di Arthur Dent e Ford Prefect, surreali e irriverenti viaggiatori delle galassie, e tutti pubblicati negli Oscar Mondadori. Nel 2002, sempre da Mondadori, è uscito Il salmone del dubbio e nel 2011 La lunga oscura pausa caffè dell'anima.

Foto di John Lloyd

John Lloyd

1951, Dover

Conduce con John Mitchinson un programma alla Bbc intitolato QI. "Il libro dell'ignoranza" è rimasto per mesi nella classifica dei best-seller inglesi, ed è poi diventato un successo anche in Italia, mentre Il libro dell'ignoranza sugli animali, uscito in Gran Bretagna nel 2007, è stato inserito dalla prestigiosa Exclusive Books List tra i migliori libri dell'anno. Nel 2012 Einaudi Stile libero ha pubblicato "Il secondo libro dell'ignoranza. Tutto quello che credevate di sapere è (ancora) sbagliato".

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it