Medea - CD Audio di Leonard Bernstein,Maria Callas,Luigi Cherubini
Medea - CD Audio di Leonard Bernstein,Maria Callas,Luigi Cherubini
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Medea
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
13,00 €
13,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2
31 maggio 2005
4011222223883

Conosci l'autore

Foto di Leonard Bernstein

Leonard Bernstein

1918, Lawrence, Massachusetts

Compositore, direttore d'orchestra e pianista statunitense. Allievo di W. Piston per la composizione e di F. Reiner per la direzione d'orchestra, succedette nel 1951 a S.A. Kussevitzky alla direzione del Berkshire Music Center di Tanglewood. Dal 1956 al 1966 fu direttore stabile della Filarmonica di New York; in questo periodo furono famose le sue trasmissioni televisive di «concerti per i giovani», soprattutto quelle dedicate alle sinfonie di Beethoven, in cui alternava interpretazione e spiegazione della musica. In seguito diresse concerti sinfonici e opere teatrali nelle principali città del mondo, nonché al Metropolitan, alla Scala e all'Opera di Vienna. Fu compositore eclettico, di ispirazione neoromantica, sensibile al folclore nordamericano. Compose le opere in 1 atto Trouble in Tahiti...

Foto di Maria Callas

Maria Callas

1923, New York

Nome d'arte di Maria Kalogeropoulos. Soprano statunitense di origine greca. Debuttò con Cavalleria rusticana all'Opera di Atene, dove cantò dal 1938 al '45. Nel 1947 intraprese la carriera italiana e dopo pochi anni diventò celeberrima. Voce di timbro discutibile, con zone opache o gutturali o aspre, ma singolarissima per la varietà dei colori, la forza di penetrazione, l'estensione (dal la sotto il rigo al fa sopracuto), la duttilità e l'agilità, rivoluzionò la vocalità femminile, ripristinando – dopo le deformazioni provocate dal dramma musicale e dal verismo – la tecnica di fonazione ottocentesca e, con essa, il tipo di soprano specializzato sia nel canto di forza sia in quello acrobatico. Interprete e attrice tragica di grande talento, diede inizio alla «belcanto-renaissance» emergendo...

Foto di Luigi Cherubini

Luigi Cherubini

1760, Firenze

Compositore. Avviato agli studi musicali dal padre Bartolomeo, cembalista, a 9 anni iniziò lo studio del contrappunto con Bartolomeo e Alessandro Felici, come egli stesso attesta nel Catalogo per ordine cronologico, ove elencò quasi tutte le sue composizioni. La sua carriera di compositore ebbe inizio nell'ambito del genere sacro, che egli continuò a coltivare anche quando, grazie all'aiuto del granduca Pietro Leopoldo di Lorena, poté trasferirsi a Bologna e continuare gli studi con G. Sarti, operista faentino allora assai noto. Sotto l'influsso di Sarti nacquero il Quinto Fabio (1779, rifatto nel 1783) e altre opere del tutto convenzionali. Nonostante i primi successi raccolti in Italia, C. decise di espatriare, seguendo l'esempio dello stesso Sarti e di altri musicisti che da un secolo andavano...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Vorspiel zum 1. Akt
Play Pausa
2 Che? Quando già corona Amor (1. Akt)
Play Pausa
3 O Amore, vieni a me!
Play Pausa
4 No, non temer
Play Pausa
5 O bella Glauce
Play Pausa
6 Ah! Colco! Pensier fatal!
Play Pausa
7 Or che più non vedrò
Play Pausa
8 Ah! gia troppo turbò
Play Pausa
9 Pronube dive
Play Pausa
10 Signor! Ferma una donna
Play Pausa
11 Qui tremar devi tu
Play Pausa
12 Taci, Giasone
Play Pausa
13 Dei tuoi figli la madre
Play Pausa
14 Son vane qui minacce
Play Pausa
15 Nemici senza cor

Disco 2

Play Pausa
1 Introduktion (2. Akt)
Play Pausa
2 Soffrir non posso
Play Pausa
3 Date almen per pietà
Play Pausa
4 Medea, o Medea!
Play Pausa
5 Solo un pianto con te versare
Play Pausa
6 Creonte a me solo un giorno dà?
Play Pausa
7 Figli miei, miei tesor
Play Pausa
8 Hai dato pronto ascolto
Play Pausa
9 Ah! Triste canto! ... Die dell'Amor!
Play Pausa
10 Introduktion (3. Akt)
Play Pausa
11 Numi, venite a me
Play Pausa
12 Del fiero duol che il cor mi frange
Play Pausa
13 Neris, che hai fatto
Play Pausa
14 E che? Io son Medea
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail