Medea
Una delle tragedie più famose di tutti i tempi, tra le opere più compiute di Euripide, è anche considerata il capolavoro del grande drammaturgo greco. La donna che, scoprendosi abbandonata dal marito Giasone, attua il proprio piano di vendetta uccidendo i propri figli e la futura sposa del consorte è una figura di enorme ispirazione per tutta l'arte successiva: non soltanto quella letteraria, ma anche quella figurativa. Da innovatore, Euripide scrive una tragedia nella quale, contrariamente all'uso dell'epoca, la figura degli dèi rimane in disparte: protagonista è l'uomo, artefice del destino proprio e dei propri figli, lasciando spazio alla straripante e scomoda figura di Medea, i cui stati d'animo sono talmente ampi e spesso in contrapposizione da essere ritenuta la prima protagonista nella storia a essere descritta da una prospettiva prettamente psicologica. Non esistendo una chiave di lettura univoca per questo personaggio, autori e registi di ogni epoca hanno provato a darne una loro visione. Ed è questo che rende assolutamente affascinante la lettura di queste pagine, ancora oggi senza tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows