Medea in Corinto - CD Audio di Johann Simon Mayr
Medea in Corinto - CD Audio di Johann Simon Mayr
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Medea in Corinto
Attualmente non disponibile
33,80 €
33,80 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Martina Franca , Palazzo Ducale, Luglio 2015
Mayr fu un musicista di grande successo dei primi anni del XIX secolo. Medea in Corinto è una delle opere più importanti di Mayr. Debuttò al San Carlo di Napoli nel 1813, con libretto di Felice Romani e fu per decenni cavallo di battaglia di Isabella Colbran e di Giuditta Pasta. Fabio Luisi svolge una lettura intensa delle pagine di Mayr e riesce con grande maestria ad evidenziare i profondi risvolti psicologici, senza trascurare il costante dialogo con il palcoscenico in un crescendo drammatico emozionante. E' un direttore italiano vincitore del Grammy Award, direttore principale e direttore generale musicale dell’Opera di Zurigo. Da segnalare la presenza di due grandi tenori nei ruoli principali: Michael Spyres, nel ruolo di Giasone e Enea Scala in Egeo. Medea è la spagnola Davinia Rodriguez, che affronta con facilità anche l’ardua cavatina con violino obbligato dell’atto I, per tradizione quasi sempre omessa.
Nato a Genova nel 1959, Fabio Luisi ha iniziato giovanissimo la carriera di direttore d’orchestra, che lo ha portato a trionfare in tutti i teatri più importanti del mondo con un repertorio che spazia da Bellini a Wagner e da Verdi a Janácek.

Dettagli

17 maggio 2016
8007144077358

Conosci l'autore

Foto di Johann Simon Mayr

Johann Simon Mayr

1763, Mendorf, Baviera

Compositore italiano di origine tedesca. Fu presto avviato alla musica dal padre organista, ma compì anche studi regolari, prima al seminario dei gesuiti, poi all'università di Ingolstadt. Nel 1789 si trasferì a Bergamo e quindi a Venezia, dove si perfezionò nella musica con F. Bertoni (maestro di cappella in San Marco) ed esordì come compositore di musica sacra; ma il buon successo della sua prima opera, Saffo (1794), lo convinse a percorrere la carriera teatrale. Dal 1802 alla morte tenne la carica di maestro di cappella in Santa Maria Maggiore a Bergamo; nella stessa città fondò un istituto musicale (dove insegnò composizione ed ebbe come allievo, dal 1806 al '15, G. Donizetti) e un'associazione concertistica, con la quale fece conoscere opere di Haydn, Mozart e Beethoven. La sua abbondante...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Sinfonia
Play Pausa
2 Perché Temi? (1. Akt)
Play Pausa
3 Cede Acasto, O Creusa
Play Pausa
4 Ah! Senti, Deh Senti...
Play Pausa
5 Ogni Periglio Alfine
Play Pausa
6 Come? ... Sen Riede E Il Passo
Play Pausa
7 Sommi Dei Che I Giuramenti
Play Pausa
8 Fuggir Mi Vuoi? Barbaro!
Play Pausa
9 Cedi Al Destin
Play Pausa
10 Alfine Io Vi Riveggo
Play Pausa
11 Io Ti Lasciai Piangendo
Play Pausa
12 Dolce Figliuol D'urania
Play Pausa
13 Imene Ah Tu Del Giovine
Play Pausa
14 Scendi Imene

Disco 2

Play Pausa
1 Amiche, Cingete La Chioma Di Rose (2. Akt)
Play Pausa
2 Caro Albergo
Play Pausa
3 Dove Mi Guidi?
Play Pausa
4 Antica Notte
Play Pausa
5 Amico, A Te Soltanto
Play Pausa
6 Non Palpitar Mia Vita
Play Pausa
7 Avverse, Inique Stelle
Play Pausa
8 I Dolci Contenti
Play Pausa
9 Ma Uqal Fioco Rumor!
Play Pausa
10 Se Il Sangue, La Vita
Play Pausa
11 Grazie, Nume D'amore
Play Pausa
12 Amor, Per Te Penai
Play Pausa
13 Ismene, O Cara Ismene!
Play Pausa
14 Ah! Che Tento?
Play Pausa
15 Quale Orror Mi Comprende!
Play Pausa
16 Era Tua Sposa: Ah! Trucida
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it