Media Philosophy. Interpretare la comunicazione-mondo
Per molti anni la sociologia e le altre scienze sociali si sono attribuite il compito di interpretare i media, ottenendo qualche buon risultato tattico e qualche delusione teorica. È il momento che anche la filosofia si muova per comprendere i mezzi di comunicazione e i loro linguaggi senza più le scomuniche e le negazioni che hanno caratterizzato gli studi filosofici di fine secolo. Questo volume è la proposta di un modo di leggere i media all'altezza del ruolo che hanno assunto sulla scena contemporanea: i media propongono una narrazione della vita collettiva che i pubblici ricreano a contatto con tutti i grandi eventi dell'attualità, dalle guerre alla politica, dal consumo all'arte giovanile.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2005
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it