Medical thriller - Eraldo Baldini,Carlo Lucarelli,Giampiero Rigosi - copertina
Medical thriller - Eraldo Baldini,Carlo Lucarelli,Giampiero Rigosi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Medical thriller
Disponibilità immediata
3,59 €
-35% 5,53 €
3,59 € 5,53 € -35%
Disp. immediata

Descrizione


Tre scrittori amici, Eraldo Baldini, Carlo Lucarelli e Giampiero Rigosi, affrontano una nuova sfida letteraria, il medical thriller, e danno vita a una sarabanda che butta all'aria i luoghi comuni su che cosa è sano e che cosa è malato. "Rapidamente", "No smoking" e "Una lunga quaresima di paura" sono i testi raccolti in questo volume e firmati rispettivamente da Lucarelli, Rigosi e Baldini.

Tropes e temi

Informazioni dal venditore

Venditore:

Zefiro libri Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

ST576Brossura editoriale volume in buone condizioni290 pagine circaCopertina come da foto . . . . . . .

Dettagli

2002
9788806163495

Conosci l'autore

Foto di Eraldo Baldini

Eraldo Baldini

1952, Russi, Ravenna

Scrittore noir, si specializza in Antropologia culturale ed Etnografia, nei suoi romanzi ha saputo coniugare “gotico rurale”, noir e horror in una vena originale. Inizia a scrivere saggi in questo settore e approda alla narrativa negli anni '90. Nel 1991 vince il Myfest di Cattolica con il racconto Re carnevale. Scrive una lunga serie di romanzi, tra cui due per ragazzi: L'estate strana (edizioni EL, 1997) e Le porte del tempo (Disney Avventura, 2001). La notorietà arriva con il romanzo Mal'aria (Frassinelli 1998, 2003), pubblicato anche in Francia, con cui vince il prestigioso premio "Fregene". Tra i suoi libri ricordiamo Come il lupo (Einaudi, 2006) con cui ha vinto il premio "Predazzo" 2006; Melma (Edizioni Ambiente, 2007), Quell'estate di sangue e di luna...

Foto di Carlo Lucarelli

Carlo Lucarelli

1960, Parma

Affermato scrittore di letteratura gialla e noir, vive tra Mordano (Bo) e San Marino. Il suo percorso narrativo va dai racconti brevi sparsi nelle varie antologie del Gruppo 13 (di cui fa parte) alla trilogia giallo-storica con il commissario De Luca pubblicata dalla Sellerio (Carta bianca, L'estate torbida e Via delle Oche). Dopo Almost blue (1997), Il giorno del lupo (1998 e 2008), L'isola dell'Angelo caduto (1999, Finalista al Premio Bancarella 2000), Mistero in blu (1999 e 2008), Guernica (2000) e Lupo mannaro (2001), tra i suoi libri pubblicati da Einaudi Stile libero ci sono il romanzo Un giorno dopo l'altro (2000 e 2008) e i racconti di Il lato sinistro del cuore (2003); poi Misteri d'Italia (2002), Nuovi misteri d'Italia (2004), La mattanza (2004) e Piazza Fontana (2007), gli ultimi...

Foto di Giampiero Rigosi

Giampiero Rigosi

1962, Bologna

Romanziere e sceneggiatore, ha pubblicato con Theoria, MobyDick, ADN Kronos, Walt Disney ed Einaudi (dal suo romanzo Notturno bus è stato tratto un film per la regia di Davide Marengo, con Giovanna Mezzogiorno, Valerio Mastandrea ed Ennio Fantastichini). I suoi libri sono tradotti in diversi paesi. L’ultimo suo romanzo, edito da Einaudi per i Big di Stile Libero, è L’ora dell’incontro. Ha scritto radiodrammi e collaborato con diverse fiction televisive, tra cui Distretto di Polizia, l’Ispettore Coliandro e Crimini. Per il cinema, ha collaborato con Roberto Faenza alla sceneggiatura del suo film Prendimi l’anima e ha scritto, assieme a Fabio Bonifacci, la sceneggiatura di Notturno bus. Ha tenuto corsi di scrittura e sceneggiatura, tra gli altri, presso...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it