Medicina analogica. La fisiologia, un modello comportamentale
Il testo propone l'innovativa idea che i meccanismi fisiologici siano un modello-guida per un sano comportamento. A differenza della comune medicina psicosomatica, che valuta l'aspetto psico-emotivo di talune patologie, la medicina analogica studia la fisiologia corporea e identifica i meccanismi comportamentali da riequilibrare per migliorare e potenziare ogni specifica funzione organica. Una visione che apre prospettive inedite: la fisiologia diventa guida capace di suggerire a ogni uomo quale sia il comportamento pro-salute e quale, al contrario, sia pro-malattia. Il tutto in un'opera semplice e chiara, indispensabile per il naturopata professionista e per chi si affaccia per la prima volta al vasto mondo della salute olistica. Il libro è diviso in quattro sezioni: introduzione al pensiero analogico; tabelle che sintetizzano le analogie comportamentali dei diversi sistemi fisiologici; lettura analogica di vari sintomi; tabelle che sintetizzano le analogie comportamentali di alcune tra le patologie più note.
Venditore:
Informazioni:
UNICA COPIA, RARITA', v
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2010
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it