La medicina nella pittura - copertina
La medicina nella pittura - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
La medicina nella pittura
Disponibilità immediata
4,00 €
4,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Serie di tavole a colori che riproducono opere pittoriche inerenti la medicina. Le tavole, di misura variabile, sono applicate all'interno di cartelle (cm. 30x24) con testo descrittivo a fronte. La raccolta prevedeva 24 tavole. Noi disponiamo delle seguenti: Tav. I - Arte attica della fine del secolo VI a. C. Achille medica Patroclo (Interno di tazza firmata da Sosia) Tav. II - Arte campano - romana (inizio circa dell'era volgare). Enea ferito (affresco proveniente dalla casa di Sirico a Pompei). Napoli, Museo Nazionale Tav. III - Miniatore francese. Verso la metà del secolo XIV. Apertura della cassa cranica (dal "Libro di anatomia" di Guido da Vigevano). Chantilly, Museo Condé Tav. IV - Miniatore lombardo del principio del secolo XV. L'ammalata (dal "Theatrum sanitatis"). Roma, Biblioteca Casanatense Tav. V - Miniatore lombardo del principio del secolo XV. Lo spaccio del "Siropus acetosus" (dal "Theatrum sanitatis"). Roma, Biblioteca Casanatense Tav. VI - Beato Angelico (1387-1455). I santi Cosma e Damiano aggiustano a un amputato la gamba di un negro. Firenze, Museo di S. Marco Tav. VII - Domenico di Bartolo (attivo tra il 1428 e il 1444). La cura degli infermi (affresco). Siena, Spedale di S. Maria della Scala Tav. VIII - Francesco del Cossa (1436-1478). Il pestapepe (affresco). Forlì, Pinacoteca Tav. IX - Miniatore fiammingo del principio del secolo XVI. Il salasso (dal "Breviario Grimani"). Venezia, Biblioteca Marciana Tav. X - Pontormo, Jacopo Carrucci da, (1494-1557). L'ospedale di S. Matteo (affresco). Firenze, Galleria dell'Accademia Tav. XI - Bonifacio de' Pitati (1487-1553). La visita del medico (particolare). Milano, Museo Poldi Pezzoli Tav. XIII - Adriaen Brouwer (1605-1638). Un'operazione alla schiena. Francoforte sul Meno, Städelches Kunstinstitut Tav. XIV - Rembrandt Harmenz. van Rijn (1606-1669). La lezione di anatomia del Dr. Joan Deyman. 1656 (frammento). Amsterdam, Riyksmuseum Tav. XXII - Telemaco Signorini (1835-1901). La sala delle agitate a San Bonifacio. Roma, Galleria d'Arte Moderna. Ognuna Euro 4.00

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Antiquaria Mazzei
Libreria Antiquaria Mazzei Vedi tutti i prodotti

Dettagli

  • Prodotto usato
  • Condizioni: Usato - In buone condizioni
2560026042401
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it