Il medico della mutua (Colonna Sonora) (Giallo Vinyl + CD)
Uscito nel 1968, “Il medico della mutua” è una delle commedie più pungenti e amare del cinema italiano. Protagonista è Alberto Sordi, nei panni del dottor Guido Tersilli, un medico romano senza scrupoli che, per fare carriera, sfrutta il sistema sanitario pubblico con una spietata ironia. Il film, diretto da Luigi Zampa, è un ritratto lucido e sarcastico dell’Italia del boom economico: un Paese che corre verso la modernità, ma con tutte le sue contraddizioni morali in bella vista.
A dare voce musicale a questa satira sociale c’è Piero Piccioni, uno dei maestri assoluti della colonna sonora italiana. La sua musica per “Il medico della mutua” è un perfetto esempio del suo stile elegante e sofisticato: jazz morbido, groove orchestrale e un tocco ironico che accompagna la doppia faccia del protagonista — rispettabile in apparenza, opportunista nell’anima.
Il tema principale è subito riconoscibile: un motivo swingante e leggero, sostenuto da fiati e ritmo sincopato, che restituisce la frenesia della vita del dottor Tersilli. È una melodia che sembra sorridere, ma nasconde sotto la superficie una critica sociale sottile. Piccioni, con la sua consueta finezza, riesce a dipingere l’Italia “bene” degli anni Sessanta — quella dei salotti borghesi, delle ambizioni e dei compromessi — usando il linguaggio della musica leggera contaminato dal jazz e dalla bossa nova.
Nei momenti più intimi, la colonna sonora si fa più malinconica, con armonie di pianoforte e archi che ricordano quanto, dietro la farsa, ci sia un’umanità fragile e un po’ ipocrita. È la grande forza di Piccioni: saper essere ironico senza mai diventare superficiale.
Disponibile ora in formato vinile giallo 180 gr. + CD, tiratura limitata e numerata 500 copie. Contiene un inserto con note di copertina a cura di Massimo Privitera di colonnesonore.net
-
Compositore:
-
Supporto:Vinile LP + CD Audio
-
Numero supporti:2
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it