Medioevo a Trieste. Istituzioni, arte, società nel Trecento
Per la prima volta sono affrontati in maniera coordinata e organica tutti gli aspetti della storia e della cultura di Trieste nel secolo decisivo della sua storia: quel Trecento che vide la definizione della struttura politica del Comune, l’affermazione della sua cultura e delle sue scritture nei campi della legislazione e dell’amministrazione, il compimento del principale monumento artistico cittadino – la cattedrale di San Giusto – e sul piano politico la dedizione ai duchi d’Austria.
Il libro contiene le analisi della vicenda istituzionale, religiosa e politica, la puntuale ricostruzione dell’urbanistica cittadina medievale, una completa rassegna delle evidenze archeologiche e di tutti gli aspetti della produzione artistica, e una serie di studi sulla vita sociale ed economica, pubblica e privata della città che sono strettamente connessi alla considerazione del paesaggio archivistico e documentario.
È l’immagine di una città medievale e comunale italiana nella sua totalità che viene messa a fuoco, con particolare attenzione alla dialettica che si svolse nel tardo medioevo fra la pulsione per la libertà cittadina e la ricerca di un equilibrio politico nel giuoco delle potenze maggiori, quali erano il Patriarcato di Aquileia, la Repubblica di Venezia e il Ducato d’Austria.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2008
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it