Medioevo monastico molisano. Atlante degli insediamenti benedettini (VIII-XII secc.). Ediz. illustrata - Daniele Ferraiuolo,Alessia Frisetti,Federico Marazzi - copertina
Medioevo monastico molisano. Atlante degli insediamenti benedettini (VIII-XII secc.). Ediz. illustrata - Daniele Ferraiuolo,Alessia Frisetti,Federico Marazzi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 11 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Medioevo monastico molisano. Atlante degli insediamenti benedettini (VIII-XII secc.). Ediz. illustrata
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
47,50 €
-5% 50,00 €
47,50 € 50,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il volume riporta divisi per quattro ambiti territoriali (Valle del Volturno, Valle del Trigno, Valle del Biferno e Valli del Fortore e del Tammaro), le schede di 80 insediamenti benedettini con notizie generali, localizzazione, inquadramento storico, descrizione del sito, descrizione del monumento, fonti, bibliografia ed importante sezione fotografica. A partire dallo scorcio del VII, ma più decisamente nell'VIII secolo, i duchi beneventani –insieme ad altri esponenti dei ceti egemoni del ducato– iniziano a investire parte delle proprie risorse nella creazione ex novo di fondazioni monastiche e nel rinnovamento delle istituzioni già esistenti. In tal senso, essi agiscono similmente ai loro omologhi delle restanti regioni del Regnum Langobardorum.

Dettagli

7 dicembre 2016
228 p., ill. , Rilegato
9788896092392

Conosci l'autore

Foto di Federico Marazzi

Federico Marazzi

Federico Marazzi è stato professore ordinario di Archeologia Cristiana e Medievale presso il Dipartimento di Scienze Umanistiche dell'Università Suor Orsola Benincasa di Napoli e direttore della Scuola di Specializzazione interateneo in Beni Archeologici delle Università della Campania "Luigi Vanvitelli" e del Suor Orsola Benincasa. È stato curatore delle mostre Longobardi. Un popolo che cambia la storia (Pavia-Napoli-San Pietroburgo, 2017-2018) e Bizantini. Luoghi, simboli e comunità di un impero millenario (Napoli-Torino, 2022-2023). Ha pubblicato diversi saggi, tra i quali ricordiamo San Vincenzo al Volturno. Guida alla città monastica benedettina (Volturnia Edizioni, 2014); Le città dei monaci. Storia degli spazi che avvicinano...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail