Mediterranei. Riziero e l'enigma delle fanciulle rapite - Fabrizio Battistelli - copertina
Mediterranei. Riziero e l'enigma delle fanciulle rapite - Fabrizio Battistelli - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Mediterranei. Riziero e l'enigma delle fanciulle rapite
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
12,75 €
-15% 15,00 €
12,75 € 15,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Roma 1744. Una bellissima fanciulla, figlia di un umile fornaciaro, scompare in circostanze misteriose. Poi una seconda, figlia di un notaro. Infine una terza, appartenente all'aristocrazia nera. La Città Eterna è in subbuglio, il Papa chiama in aiuto Riziero, giovane cavaliere invincibile nei duelli e astuto nello sciogliere gli intrighi. Indagando sui rapimenti, Riziero si imbatte in tracce che lo conducono in Sicilia sulle orme dell'associazione segreta detta dei Beati Paoli e di un'enigmatica dama avvolta in una maschera veneziana. Da Palermo gli indizi portano a Tunisi e in Algeri, tra i corsari barbareschi che fanno schiavi i cristiani attizzando le braci della guerra, che cova tra le sponde del Mediterraneo. Ma è veramente così? Dopo una serie di avventure mozzafiato, Riziero farà una scoperta...

Dettagli

184 p., Brossura
9788865988794

Conosci l'autore

Foto di Fabrizio Battistelli

Fabrizio Battistelli

Docente di Sociologia nell’Università di Roma La Sapienza, dove ha anche diretto il Dipartimento di Scienze sociali ed economiche dal 2009 al 2014, e presidente dell’Iriad (Istituto di ricerche internazionali archivio disarmo), Fabrizio Battistelli è autore di numerosi studi sui temi della pace e della guerra, tra cui Gli italiani e la guerra. Tra senso di insicurezza e terrorismo internazionale (Carocci, 2004). Battistelli è inoltre co-autore di La fabbrica della sicurezza (FrancoAngeli, 2008) e di Opinioni sulla guerra (FrancoAngeli, 2012). Nel 2012 ha vinto il Premio Monsignor Di Liegro per la sezione saggistica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it