Medjugorje & C. L'allegra brigata
La storia del cristianesimo è costellata di apparizioni della Santa Vergine, che si sarebbe manifestata per la prima volta agli Apostoli a Efeso già tre giorni dopo la sua morte, risalente per alcuni all’anno 35. Mentre in passato le notizie di comparse di Maria restavano confinate in ambito locale, negli ultimi tempi si è verificato un salto di qualità, in quanto sono state strombazzate rapidamente all’intero Ecumene grazie al contributo amplificatore dei nuovi mezzi di comunicazione. Fatima e Lourdes hanno colto l’occasione propizia per elevarsi a centri di pellegrinaggio mondiale e, visto il successo commerciale e turistico conseguito, hanno fatto da apripista ad altri fenomeni emulativi. Si contano finora circa un migliaio di siti di apparizioni mariane, fra cui hanno destato maggiormente scalpore quelle di Medjugorje. Iniziate il 24 giugno 1981 e ancora attive, sono caratterizzate dalla continuità e regolarità delle manifestazioni della Vergine in terra erzegovese, e talvolta in trasferta, a seconda delle esigenze dei veggenti. La Commissione Internazionale d’Inchiesta, presieduta dal cardinale Camillo Ruini e incaricata di indagare su Medjugorje, ha terminato i suoi lavori nel 2014 giudicando possibilmente veritiere soltanto le prime sette apparizioni, ma le sue conclusioni presentano qualche criticità. A quattro decenni dal loro inizio, con questo libro si intende fare un’analisi completa del fenomeno, aliena dai falsi stereotipi, confezionatigli ad arte da soggetti interessati ad ammantarlo di trascendentalità per finalità spirituali ed economiche. La trattazione fa il confronto con altre apparizioni parallele per estrinsecarne le caratteristiche comuni e scrutarne anche gli aspetti psicologici. Molto spesso i presunti veggenti sono bambini e adolescenti dalla fantasia estrosa, che scambiano per figure soprannaturali delle sagome astratte vagamente umane, come contorni di nuvole, chiaroscuri di vegetazione, vapori ascensionali, giochi di luci e ombre. Sono infine molteplici i casi di orfani di madre che colmano la mancanza della genitrice perduta con un pregevole succedaneo celeste: la Madonna.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows