Mefistofele - CD Audio di Ferruccio Tagliavini,Marcella Pobbe,Arrigo Boito
Mefistofele - CD Audio di Ferruccio Tagliavini,Marcella Pobbe,Arrigo Boito
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Mefistofele
Attualmente non disponibile
18,60 €
18,60 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Registrazione del 1954
Anche per questa incisione Cetra del 1954 è stato realizzato un autentico restauro, che restituisce alla bellezza della registrazione originale tutto il suo fascino, quasi sempre mortificato dalle ristampe Cetra e Warner, che riproducevano i grigi riversamenti degli LP degli anni '50. Non sarà inutile sottolineare che il cast di questo Mefistofele, dominato dalla voce assolutamente prodigiosa di Ferruccio Tagliavini, rimane ai vertici di una discografia tutto sommato esile, che tuttavia, qui, nel lontano 1954, trovò un cast che negli anni a seguire non si è più riusciti a mettere insieme, soprattutto per l'esattezza della dizione italiana e per lo straordinario equilibrio di un direttore oggi dimenticato, ma che un grande del podio come Gianandrea Gavazzeni considerava come personale punto di riferimento.

Dettagli

6 maggio 2016
8051773572906

Conosci l'autore

Foto di Ferruccio Tagliavini

Ferruccio Tagliavini

1913, Barco, Reggio nell'Emilia

Tenore. Esordì nel 1938 al Comunale di Firenze nella Bohème. Essenzialmente tenore «di grazia», dotato di una voce calda e morbida e di un fraseggio suadente, riscosse successi nei maggiori teatri del mondo in Barbiere di Siviglia, Elisir d'amore, Amico Fritz e in opere del repertorio «lyrique» francese (Werther, Arlesiana, Pescatori di perle).

Foto di Arrigo Boito

Arrigo Boito

1842, Padova

Arrigo Boito è stato un poeta e compositore italiano. Esponente della scapigliatura milanese, direttore del conservatorio di Parma, insieme a Emilio Praga scrisse la commedia Le madri galanti (1863) e diresse il mensile «Figaro» (nel 1864), antimanzoniano. Fu garibaldino nel ’66 e senatore dal 1912. Grande conoscitore dei classici e della cultura europea contemporanea, tradusse libretti d’opera stranieri, fu critico drammatico e musicale su vari periodici, scrisse libretti per l’Otello e il Falstaff di Verdi e per i due melodrammi Mefistofele (1868) e Nerone (postumo, 1924), di cui aveva composto egli stesso la musica. Teorico di una sorta di fusione tra le diverse arti, ha lasciato un poemetto polimetro, Re Orso (1865), e Il libro di versi (1877), campionario...

Brani

Disco 1

Play Pausa
1 Preludio (Prolog)
Play Pausa
2 Ave, Signor degli angeli
Play Pausa
3 Ave, Signor, perdona se il mio gergo
Play Pausa
4 Fratelli, teniamci per mano
Play Pausa
5 Ave, Signor degli angeli
Play Pausa
6 Perché di là? (1. Akt)
Play Pausa
7 Al soave raggiar di primavera
Play Pausa
8 Juhè! Juhè! Juheisa!
Play Pausa
9 Sediam sovra quel sasso
Play Pausa
10 Dai campi, dai prati
Play Pausa
11 Olà! chi urla?
Play Pausa
12 Son lo spirito che nega
Play Pausa
13 Strano figlio del Caos
Play Pausa
14 Per l'altra vita
Play Pausa
15 Cavaliero illustre e saggio (2. Akt)
Play Pausa
16 Colma il tuo cor d'un palpito
Play Pausa
17 Su, cammina, cammina, cammina
Play Pausa
18 Folletto, veloce, leggier
Play Pausa
19 Largo, largo a Mefistofele

Disco 2

Play Pausa
1 Popoli!
Play Pausa
2 Ecco il mondo
Play Pausa
3 Stupor! Stupor! Là nel lontano
Play Pausa
4 L'altra notte in fondo al mar (3. Akt)
Play Pausa
5 Salvata!
Play Pausa
6 Lontano, lontano, lontano
Play Pausa
7 Sorge il dì!
Play Pausa
8 Spunta l'Aurora pallida
Play Pausa
9 La luna immobile inonda l'etere (4. Akt)
Play Pausa
10 Ecco la notte del classico Sabba
Play Pausa
11 Ah! Trionfi ad Elena
Play Pausa
12 Notte cupa, truce
Play Pausa
13 Forma ideal! purissima
Play Pausa
14 Cammina, cammina, superbo pensier (Epilog)
Play Pausa
15 Ogni mortal mister gustai
Play Pausa
16 Ecco, la nuova turba
Play Pausa
17 Ave Signor degli angeli
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail