La memoria a rischio. Scritti e interventi
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 7,60 €
Gli scritti di Michelangelo Notarianni toccano i principali temi del dibattito politico-culturale dell'ultimo trentennio, interpretandone le contraddizioni e le tendenze. I saggi discutono in particolare le questioni, oggi più che mai attuali, che riguardano d rapporto tra politica e scienza, tra sfruttamento e sviluppo dei saperi. Sono molti i fili conduttori che percorrono la ricerca di Notarianni: primo fra tutti il ritorno della guerra guerreggiata come espressione della politica mondiale, con le sue nuove ideologie e tecnologie. Ma costante è anche il confronto con le più diverse tradizioni culturali, dai classici antichi agli economisti contemporanei, dalla storia d'Italia a quella del movimento comunista.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2004
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it