Memoria d'Europa. Riflessioni su dittature, autoritarismo, bonapartismo e svolte democratiche - copertina
Memoria d'Europa. Riflessioni su dittature, autoritarismo, bonapartismo e svolte democratiche - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
Memoria d'Europa. Riflessioni su dittature, autoritarismo, bonapartismo e svolte democratiche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
36,00 €
36,00 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Possiamo trovare traccia, nella costruzione europea, di una risposta forte a un passato che ha prodotto efferatezze terribili nel nostro continente e poi in tutto il mondo? È per rispondere a questa domanda e per comprendere i nessi tra la tragica memoria delle due guerre mondiali, della Shoah e delle dittature e la nascita del processo di integrazione europea che un gruppo di studiosi ha riflettuto intorno alla memoria d'Europa. Ciascuno di essi ha tentato di analizzare in profondità un tema, talvolta legato al proprio paese d'origine: la Francia di Vichy e di De Gaulle, la Grecia dei colonnelli, l'Italia fascista, il Portogallo di Salazar, la Romania e la Polonia comuniste. Non tanto per spiegare il fenomeno in sé, quanto per collegarlo alla storia e agli sviluppi della formazione della Comunità europea e al suo complesso processo di integrazione. Gli elementi che emergono vanno così a ricomporre parti essenziali della memoria del nostro continente. Il volume non presenta, quindi, testi di ricerca, ma analisi e riflessioni il cui intento, anche di natura didattica, è di oltrepassare i confini nazionali per tessere una storia comune, avvalendosi in appendice di documenti che "parlano" direttamente al lettore, conducendolo per mano nella profondità delle argomentazioni, aiutandolo a storicizzare e a rendere più esplicito ciò che è avvenuto, e che non sempre è passato.

Dettagli

21 febbraio 2012
Libro universitario
304 p., Brossura
9788856847048
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it