L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Tutti i formati ed edizioni
Promo attive (0)
L'acqua, il Cile, la storia passata e quella più recente
«Patricio Guzmán riesce a coniugare documentario e poesia come nessun altro» – Avvenire
«Non è solo un documentario lirico e travolgente. È un poema cosmico per immagini e parole» – Il Messaggero
«Film di straordinaria potenza audio-visiva, da gustare e mantenere nel cuore e nella mente come un dono prezioso» – Il Fatto Quotidiano
«Lirico, impressionista e profondo» – Los Angeles Times
Un viaggio alla scoperta di una delle voci più discusse e autorevoli del giornalismo italiano: quella di Indro Montanelli. Uomo controverso, spietato, coraggioso, sincero, quanto intellettualmente spericolato ed esibizionista senza pudore, costantemente al centro di critiche, e capace di raccontare instancabilmente le vicissitudini del lungo e tormentato secolo italiano dagli anni '30 fino alla propria morte nel luglio del 2001, costruendo una preziosissima cronaca della Nazione e rispondendo per tutta la sua esistenza a un unico obbligo: poter fare, soltanto, una cronaca di fatti e di parole reali.
Premi
2015 - Festival di Berlino - Orso d'argento per la migliore sceneggiatura
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Originale e visionario documentario del regista cileno Patricio Guzmàn, narra in parallelo due storie di privazione, violenza, orrore e distruzione di culture e di vite umane che hanno interessato il suo paese durante diverse epoche (la dittatura di Pinochet nel XX secolo, e la colonizzazione europea dei nativi Selknams nel XIX secolo): comune denominatore e elemento testimoniante e rivelatore di tutto ciò è l'acqua, che conserva e perpetua indizi di tradizioni e di massacri. Dvd di buona fattura, ma purtroppo privo di extra, film vivamente consigliato.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore