è un libro che affronta diverse tematiche: l' amore per la natura, i sentimenti umani, l' emigrazione/immigrazione. Numerose sono le tavole dal significato profondo, in cui i colori intensi trasmettono un forte impatto emotivo. Il testo scarno ed essenziale, a volte assente in alcune immagini evocative, crea una narrazione fluida ed un pieno coinvolgimento nella storia. La tartaruga che, "a livello simbolico, evoca l' immagine di zone profonde della psiche, sulla quali poggiano livelli superiori di vita e conoscenza", ci consente di riflettere su noi stessi e il nostro stretto rapporto con il prossimo.
La memoria delle tartarughe marine. Nuova ediz.
Giacomo e Davide sono fratelli e sono cresciuti a Lampedusa, un'isola che per Giacomo stringe come una gabbia lasciando il mondo in disparte e in attesa, e che per Davide è la casa da cui è impossibile prescindere. Il primo, ormai adulto, l'abbandona per Milano, il lavoro in banca e le luci al neon dei locali notturni, risentito per la testardaggine del fratello, che invece resta e si dedica anima e corpo allo studio delle tartarughe marine, capaci di tornare nel luogo in cui sono nate anche dopo venti anni di lontananza. Quando Davide muore all'improvviso, Giacomo è costretto a rivedere l'isola, dove lo aspettano una vecchia barca, una donna, un pescatore e un bambino straniero salvato dal mare che, insieme a un mulinello di ricordi, lo spingeranno a ridefinire il senso della parola orizzonte. Simona Binni scrive una storia di grande attualità, in cui il tema della fratellanza e delle radici investe quello, altrettanto complesso, dell'immigrazione e della migrazione.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Morena 24 maggio 2025memorie...
-
nabulia 28 aprile 2024
Racconto coinvolgente
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it