La memoria. Una, nessuna, centomila
La memoria è un argomento complesso e articolato. La memoria è prima di tutto un processo cognitivo che avviene nel cervello tramite meccanismi in parte compresi, in parte ancora del tutto oscuri. La memoria non è una, ma sono molte, ognuna con le proprie caratteristiche qualitativamente e quantitativamente diverse dalle altre. La memoria non è mai una copia fedele della realtà, ma piuttosto una rivisitazione della stessa effettuata tramite le nostre esperienze, passate e presenti. Ricordare è fondamentale per avere un'identità personale, dimenticare è fondamentale per sopravvivere. La memoria può essere esercitata o incrementata tramite l'uso di particolari tecniche e accorgimenti. Alessandra Gorini, nata nel 1976, si è laureata in Psicologia presso l'Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Attualmente svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Neuroscienze dell'Ospedale San Raffaele di Milano e il Department of Psychiatry and Neuropsychology dell'Università di Maastricht. Contemporaneamente si occupa di valutazione e riabilitazione dei deficit neuropsicologici conseguenti a lesioni cerebrali presso la Casa di Cura Privata del Policlinico, a Milano. I suoi principali interessi sono rivolti alla neuropsicologia e alla neuroimmagine funzionale in ambito psichiatrico e neurologico.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it