Memorie dal sottosuolo - Fëdor Dostoevskij - copertina
Memorie dal sottosuolo - Fëdor Dostoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 170 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Memorie dal sottosuolo
Disponibilità immediata
9,02 €
-5% 9,50 €
9,02 € 9,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


"Sottosuolo" è la sfera della vita psichica, nella sua intimità libera e irrazionale, necessariamente in urto con le leggi del mondo esterno. È disarmonia radicale tra l'informe privato e l'ordine "di facciata", che alimenta una perpetua e morbosa irritabilità, un costante senso di irrequietezza e di risentimento. È assenza di legge o convenienza imposta dalla società o dal prossimo. L'uomo autentico non è l'uomo esteriore, la maschera esibita per il mondo, ma quello interiore, che si rifugia e si nasconde nel proprio io. "Memorie dal sottosuolo" è un'opera fondamentale nel percorso dell'autore: d'ora in poi tutti i personaggi di Dostoevskij avranno un "sottosuolo" e vi si immergeranno per poi risorgere rigenerati o per affondarvi senza speranza. Introduzione di Fausto Malcovati.

Dettagli

Tascabile
8 maggio 2014
XXX-160 p., Brossura
Zapiski iz podpolʹja
9788811810513

Valutazioni e recensioni

  • Elpìs

    Un libro che aiuta a comprendere meglio questo grande scrittore!

  •  jaz
    un capolavoro

    se devo essere sincera la trama non è nulla di che in realtà, ma alcune frasi mi hanno colpita così tanto che sono rimasta a fissare il vuoto ripensando a esse. uno dei miglior libri mai letti. ti fa riflettere moltissimo. consiglio di iniziare da questo libro per approcciarsi all’autore. consigliabile dai 16-17 anni in su, ma forse anche dai 29 in su.

  • Consiglio la lettura di questo libro precedentemente ai più grandi capolavori di Dostoevskij. Innanzitutto perché “memorie dal sottosuolo” è cronologicamente precedente a questi, ma soprattutto perché è uno “studio” sull'umanità, una riflessione dell'autore sui comportamenti umani che costituirà la base delle personalità dei personaggi dei romanzi successivi. Perché il “sottosuolo” è appunto questo, l'interiorità e l'inconscio degli individui, e l'accuratezza con cui Dostoevskij lo descrive è ciò che renderà i suoi personaggi così veri e autentici.

Conosci l'autore

Foto di Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore