Memorie della Rivoluzione
L'umanesimo rivoluzionario, nelle parole dell'Incorruttibile, doveva farsi etica della nobiltà umana, studio e azione; poteva credere nel genio umano e nelle sue creazioni, usare la forza e contrapporla alla brutalità delle condizioni e delle nature contingenti, della tradizione, dell'autorità, del dogma, del proibito, persino della morte. Fu fatica insistente tesa alle più alte forme dell'esistenza, intenzione ardita di imporre una società capace di desiderare la perfezione dei rapporti civili, di liberare l'uomo senza dimenticare completamente Dio ma credendo nell'opera della cultura, del diritto, dell'economia, della morale individuale e collettiva; fu volontà battagliera di dirigere i propri destini e idealizzarli, anche con la violenza. Il suo linguaggio, il suo linguaggio rivoluzionario, ha potuto parlare alle generazioni future proprio con la violenza delle sue anticipazioni, con la legittimità della forza al servizio di una giustizia sociale e civile creduta più fraterna … Per molti l'anima della Rivoluzione, Maximilien Robespierre nasce ad Arras nel 1758. Fortemente influenzato dalla figura e dalle idee di Jean-Jacques Rousseau, avvocato nella città natia, partecipa alla vita letteraria della Francia illuminista e si fa notare da subito per le opinioni decisamente radicali. Eletto agli Stati Generali dal Terzo dell'Artois, partecipe convinto ai dibattiti della Costituente, diviene «l'animatore principale» del Club dei Giacobini. Difensore infuocato della causa democratica, dei ceti più umili, ostile alla guerra e all'inviolabilità del monarca, nell'agosto 1792 fa parte del Comune insurrezionale, ed è poi deputato alla Convenzione. Leader della Montagna, nelle sue intenzioni il governo rivoluzionario si sarebbe retto su una tenace svolta sociale a favore degli strati popolari, sul terrore e sulla virtù repubblicana. La congiura del 9 Termidoro e la ghigliottina mettevano fine alla sua esistenza.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows