Un libricino di sole 100 pagine, ma molto carino. Flaubert ci parla dell’amore e dei suoi sentimenti nel periodo della sua giovinezza.
Memorie di un pazzo
Memorie di un pazzo è l'unico romanzo apertamente autobiografico di Flaubert. Scritto nel 1838, quando l'autore aveva soli diciassette anni, il libro è permeato di quel romanticismo che tanto caratterizza la prima parte della sua produzione letteraria. Nel racconto, emerge come tematica principale il primo contatto con l'universo femminile. Vi ritroviamo il giovane Gustave alle prese con la vita del collegio, tra le difficoltà e l'orgoglio di sentirsi diverso perché idealista. Scritto nella forma di un diario intimo, vi si possono rintracciare i nuclei anticipatori dei suoi grandi romanzi.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2024
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Michela 03 maggio 2025Memorie di un pazzo
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it