Memorie scientifiche. Metodo e linguaggio della nuova chimica
La traduzione integrale dei "Mémoires" di Lavoisier (1743-1794) mira a far emergere l'intera impalcatura della sua “"nuova scienza". Essi rappresentano un punto di osservazione esemplare per seguire il complesso itinerario che condusse alla crisi di un paradigma e alla formazione di una nuova teoria, e di conseguenza a una nuova visione del mondo. Lavoisier, con i suoi studi, ha posto le basi per una chimica intesa come costruzione teorica rigorosa, verificata da molteplici esperienze e caratterizzata da un linguaggio specifico. Grazie a una mente spiccatamente matematica e alla sua passione per le classificazioni, scopriamo qui la "rivoluzione chimica" promossa dal grande studioso.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2020
-
In commercio dal:6 febbraio 2020
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it