Memory download. La sindrome di Proust - Lorenzo Sartori - copertina
Memory download. La sindrome di Proust - Lorenzo Sartori - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Memory download. La sindrome di Proust
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
10,62 €
-15% 12,50 €
10,62 € 12,50 € -15%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Londra 2067. La digitalizzazione dei ricordi ormai è una realtà. Ad Alec Raines, giovane memo designer della Keepsake, agenzia di grafica multisensoriale, viene affidato l'editing della memoria di Alice Grossman, la neuro scienziata premio Nobel che con le sue scoperte ha reso possibile il "Memory download", la pratica che consente lo scarico dei dati mnemonici. Ma prima ancora di avere il tempo di analizzare quei dati neurali, Alec viene travolto da una serie di eventi: è accusato di un omicidio che non ha commesso e scopre all'improvviso di non potersi fidare delle persone a lui più vicine. Incastrato da una misteriosa agenzia di intelligence, gli viene rivelato di avere una dote che altri non hanno: oltre che designer è anche downloader, ovvero un individuo con la predisposizione genetica a far propri brevi ricordi altrui, e così, suo malgrado, si ritrova coinvolto nel tentativo di sventare un complotto contro il presidente degli Stati Uniti.

Dettagli

1 gennaio 2016
260 p., Brossura
9788898621880

Valutazioni e recensioni

  • MARTA DUO

    Londra, 2067. Il progresso tecnologico ha reso possibile il memory download, il trasferimento su supporto esterno dei ricordi della propria vita. È una tecnica che, per quanto accessibile a pochi, fa gola a molti. Quando il premio Nobel Alice Grossman decide di effettuare il proprio download e ne affida l'editing ad Alec Raines, promettente memo designer, diverse agenzie di intelligence si mobilitano per mettere mano alle sue scoperte, che hanno reso possibile questa tecnica prodigiosa. Alec si trova così a dover cambiare identità per sfuggire a un'infondata accusa di omicidio, a dubitare delle persone che lo circondano e a salvare la vita del Presidente degli Stati Uniti. Deve agire senza poter scegliere, così come non ha scelto di essere un downloader, una persona in grado di appropriarsi dei ricordi altrui. Uno degli aspetti che più mi ha incuriosita: il mondo occidentale del 2067. La storia si sviluppa tra Londra e New York, in un clima da spy story. Accanto alle rassicuranti invenzioni come i grafpad e i televisori al grafene, c'è l'inquietante assenza di privacy, perpetrata attraverso telecamere in grado di riconoscere qualsiasi volto e spostamento, fisico e finanziario, autorizzato solo tramite scan della retina. Insomma, lo sviluppo tecnologico non è solo un mezzo per aumentare il livello di benessere ma anche per controllare il singolo. In questo contesto va inserito il memory download e i suoi risvolti lucrosi. Lo stile è molto cinematografico: frasi e capitoli brevi, concisi, in cui i personaggi sono presentati attraverso l'impatto visivo che hanno sul protagonista (come avete potuto assaggiare dagli estratti). La catena di eventi stringe le sue maglie sempre di più, procedendo spedita verso la fine del romanzo, con inseguimenti e sparatorie descritte in modo efficace, perché sono vissute da Alec anziché dall'autore che poi deve presentarle al lettore. Non è facile coinvolgere il lettore/spettatore, tantomeno per quasi 300 pagine, e devo ammettere che questo libro riesce nell'intento.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it