Meniños de rua. Nelle favelas contro gli squadroni della morte
Meninos de rua significa bambini di strada: in Brasile sono 3 milioni i bambini che crescono del tutto abbandonati dai genitori. Questi bambini per sopravvivere rubano, minacciano, rendono la vita della città completamente insicura. E' per questo che contro di loro sono stati costituiti, con i soldi dei commercianti e dei ricchi borghesi, gli squadroni della morte. Il libro è il racconto in prima persona di un padre missionario, insegnante di filosofia che, fatto un viaggio in Brasile sedici anni fa, decise di rimanere e dedicare tutta la sua vita a quella gente, soprattutto ai bambini. La storia è quella della costruzione faticosa e eroica della Casa do menor (casa del minore), ostacolata in tutti i modi dagli squadroni della morte e dalla polizia corrotta.
Venditore:
Immagini:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:1994
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it