Simonetta Agnello Hornby è una palermitana che da molti anni vive a Londra dove esercita la professione di avvocato ed è Presidente dell'equivalente del nostro Tribunale dei minori.Molto legata alla sua terra d'origine, torna spesso in Sicilia di cui sa cogliere i sentimenti e le sfumature più nascoste. La mennulara,letteralmente "raccoglitrice di mandorle", è il suo romanzo d'esordio, la storia di questa "serva" misteriosa vissuta agli inizi del secolo scorso,che amministra e tutela i beni di una facoltosa famiglia. Ma è anche una storia di consapevole sottomissione a tutte le esigenze del "padrone" e di fedeltà assoluta in una Sicilia fortunatamente scomparsa.Vale la pena di leggerlo e conservarne memoria.
La Mennulara
Sicilia, 1963. Maria Rosalia Inzerillo, più conosciuta come la "Mennulara" (la raccoglitrice di mandorle), è morta. Domestica della famiglia Alfallipe e amministratrice del suo patrimonio, la Mennulara è però soprattutto un mistero per la popolazione del paese. Tutti ne parlano perché si favoleggia sulla ricchezza che avrebbe accumulato, forse favorita dalle relazioni con la mafia locale. Tutti ne parlano perchè sanno e non sanno, perché c'è chi la odia e la maledice e chi la ricorda con gratitudine. Senza di lei Orazio Alfallipe avrebbe dissipato proprietà e rendite. Senza di lei Adriana Alfallipe, una volta morto il marito, sarebbe rimasta sola in un palazzo enorme. Senza di lei i figli di Adriana e Orazio sarebbero cresciuti senza futuro.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Edizione:6
-
Anno edizione:2003
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it