The Menopause Brain: The New Science Empowering Women to Navigate Midlife with Knowledge and Confidence - Lisa Mosconi - cover
The Menopause Brain: The New Science Empowering Women to Navigate Midlife with Knowledge and Confidence - Lisa Mosconi - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
The Menopause Brain: The New Science Empowering Women to Navigate Midlife with Knowledge and Confidence
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
21,24 €
21,24 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


'Thank you, Dr Mosconi' Davina McCall 'I had never really fathomed how hormonal changes impact the brain until I read The Menopause Brain' Gwyneth Paltrow 'The Menopause Brain will quickly become your new best friend' Halle Berry THE SUNDAY TIMES BESTSELLER Menopause and perimenopause are still baffling to most doctors, leaving patients exasperated as they grapple with symptoms ranging from hot flashes to insomnia to brain fog. As a leading neuroscientist and women's brain health specialist, Dr Mosconi unravels these mysteries by revealing how menopause doesn't just impact the ovaries - it's a hormonal show in which the brain takes centre stage. The decline of the hormone estrogen during menopause influences everything from body temperature to mood to memory, potentially paving the way for cognitive decline later in life. To conquer these challenges successfully, Dr. Mosconi brings us the latest approaches - explaining the role of cutting-edge hormone replacement therapies like 'designer estrogens,' hormonal contraception and key lifestyle changes encompassing diet, exercise and self-care. Best of all, Dr Mosconi dispels the myth that menopause signifies an end, demonstrating that it's actually a transition. Contrary to popular belief, if we know how to take care of ourselves during menopause, we can emerge with a renewed, enhanced brain - ushering in a meaningful and vibrant new chapter of life.

Dettagli

Testo in English
234 x 154 mm
406 gr.
9781838957490

Conosci l'autore

Foto di Lisa Mosconi

Lisa Mosconi

Lisa Mosconi è vicedirettrice della Clinica per la prevenzione dell’Alzheimer presso il Weill Cornell Medical College/NewYork-Presbyterian Hospital, dove svolge anche il ruolo di professoressa associata di Neuroscienze e Neurologia. In passato, ha fondato e diretto il Laboratorio per la nutrizione e il benessere del cervello alla School of Medicine della New York University, ed è stata membro di facoltà presso il dipartimento di Psichiatria della New York University, dove ha diretto il programma di ricerca sulla familiarità del morbo di Alzheimer. Ha conseguito un dottorato di ricerca in Neuroscienze e Medicina nucleare all’università di Firenze, ed è una professionista certificata nel campo della nutrizione integrata e della medicina olistica....

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail