La mente estesa. Il senso di sentirsi osservati e altri poteri inspiegati della mente umana - Rupert Sheldrake - copertina
La mente estesa. Il senso di sentirsi osservati e altri poteri inspiegati della mente umana - Rupert Sheldrake - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 21 liste dei desideri
La mente estesa. Il senso di sentirsi osservati e altri poteri inspiegati della mente umana
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Ci sono molte cose che non comprendiamo della natura umana e animale. Per generazioni, i pregiudizi radicati nel pensiero dei filosofi del XVII e XVIII secolo hanno inibito la ricerca e le indagini, ma esperimenti relativamente semplici possono dare risultati di grande importanza in questa nuova fase dell'esplorazione scientifica. In queste pagine, Sheldrake sostiene che capacità umane non ancora spiegate come la telepatia, la sensazione di essere osservati e la premonizione non sono paranormali ma normali, e fanno parte della nostra natura biologica, anche se abbiamo in parte perduto o trascurato questi aspetti del nostro patrimonio evolutivo. Questo libro differisce in molti modi da altri resoconti circa le capacità umane inspiegate. Per prima cosa, esso si basa sulla biologia e sul comportamento animale, e tratta la telepatia e le altre capacità inspiegate come aspetti della nostra natura biologica e animale. Parte dalla storia naturale delle esperienze umane, ma ovunque possibile discute di esperimenti che possono gettare luce su ciò che accade in tali resoconti. Dimostra che la ricerca scientifica sul tema può essere condotta anche in modo semplice. I fenomeni di cui si discute non sono ancora spiegati, ma Sheldrake ritiene che siano spiegabili: esplorarli a fondo potrebbe dare una nuova comprensione della natura delle menti umane e animali e degli invisibili collegamenti che ci connettono gli uni agli altri e al mondo intorno a noi.

Dettagli

27 luglio 2006
XII-379 p., Brossura
9788850324620

Valutazioni e recensioni

  • myriam riboldi

    Questo libro è un'ottima occasione per svegliarsi. Smettere di avere certezze e cominciare ad avere dubbi. Ancora oggi veniamo descritti come esseri dotati di cinque sensi, ma in verità i sensi con cui pecepiamo il mondo sono più di cinque. Intezioni, percezioni, sensazioni, sogni lucidi, premonizioni, comunicazione telepatica...non sono solo aneddoti, sono storie e storie, esperienze dirette che conducono sempre verso la stessa conclusione: abbiamo una grande potenzialità che risiede proprio nella nostra "mente estesa". Consigliato assolutamente (agli scettici in particolare!). Grazie Myriam Riboldi

  • DAVIDE CALABRESE

    Grande merito all'autore per aver messo insieme in maniera organica, tanti aspetti e tante storie/resoconti di cui spesso abbiamo sentito parlare, ma che tuttavia non costituiscono solo delle "leggende metropolitane" ma accadimenti reali ripetutamente avvenuti. Alcuni racconti hanno dell'incredibile e lasceranno il lettore stupito, ma forse non così tanto: tutti noi sappiamo o forse speriamo che ci sia effettivamente qualcosa di vero...

Conosci l'autore

Foto di Rupert Sheldrake

Rupert Sheldrake

Rupert Sheldrake ha studiato scienze naturali a Cambridge e filosofia a Harvard; ha ottenuto un Ph.D. in biochimica a Cambridge. Successivamente è stato membro del Clare College a Cambridge e Research Fellow della Royal Society. Dal 2005 al 2010 è stato direttore del Perrott-Warrick Project per la ricerca su abilità umane inspiegabili, fondato dal Trinity College, Cambridge. È attualmente membro dell’Institute of Noetic Sciences in California. Ha scritto più di ottanta articoli scientifici e numerosi libri, fra cui, tradotti in italiano, La rinascita della natura, Sette esperimenti per cambiare il mondo (Corbaccio), I poteri straordinari degli animali (Mondadori). Urra ha pubblicatoLe illusioni della scienza. 10 dogmi della scienza moderna posti sotto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail