Il volume rappresenta una delle pietre miliari della psicologia della musica. In esso è contenuta una trattazione esaustiva che esamina i processi psicologici caratterizzanti l'esperienza musicale in tutte le sue forme: l'ascolto della musica, l'esecuzione musicale, la composizione e l'improvvisazione, lo sviluppo dell'abilità musicale nel ciclo di vita, l'impatto della dimensione biologica e culturale nella definizione della competenza musicale. I riferimenti alla ricerca psicologica permettono di comprendere in che modo viene strutturata l'esperienza umana con la dimensione musicale e quali sono i processi cognitivi che entrano in gioco. Un'opera che non può mancare nella libreria di coloro che, per professione o per passione, si occupano del rapporto tra mente e musica.
La mente musicale
Prezzo minimo ultimi 30 giorni: 25,60 €
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
-
HANNA MARIA DOLCE 05 dicembre 2014
Il libro è molto interessante. L'ho acquistato, insieme a molti altri testi, per la mia tesi di laurea sulla memorizzazione musicale. Il servizio offerto dalla Feltrinelli, inoltre, è eccellente come sempre. Continuerò a fare acquisti on-line.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it