Menti e macchine. Alan Mathison Turing a cento anni dalla nascita
Figura geniale e tragica del Novecento, Alan M. Turing (1912-1954) è considerato uno dei padri dell'informatica moderna. I contributi raccolti in questo volume, frutto di una giornata di studi tenuta alla Scuola Normale per il centenario della nascita, gettano luce su aspetti specifici della sua singolare personalità di uomo e di scienziato, protagonista del controspionaggio durante la seconda guerra mondiale, inventore dei modelli matematici della morfogenesi, precursore delle moderne ricerche sull'intelligenza artificiale, con l'intenzione di far conoscere anche a un pubblico di non specialisti la rilevanza scientifica e culturale del suo lavoro.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it