un cd che non può mancare nella discoteca di chi ama il pop melodico italiano. Finalmente una promessa musicale che non urla e, ammesso che lo faccia in alcune tracce , raggiunge vette di raffinatezza che ha pochi eguali nella tradizione canora italiana. una voce di una limpidezza cerulea, di un'eleganza sofisticata che mantiene e trattiene uno stile adeguato al supporto musicale, peraltro, di eccezionale valore. una semplicità di canto che, nel panorama italiano, solo pochi talenti perseguono . a dimostrazione che un canto "pulito" - efficace nel supporto dei versi e nella tessitura musicale- scevro dello sfoggio di arditezza vocali , diventa ragione indiscussa di meritata fama. annalisa scarrone non mette in primo piano una tecnica da cantante navigata - ché quella de facto c'è e non diventa indispensabile sottolinearla.per questo motivo la sua melodia non diventa mai banale e laddove i versi rasentano sfumature più convenzionali, la cantante ligure riesce a minimazzarle grazie al terso appoggio della sua voce che abbraccia la trama strumentale in un'organica armonia che non diventa mai scontata. un gusto un po' retrò in certe melodie accompagnate sempre da una ricerca musicale che guarda alla tradizione italiana senza risultare già "sentita". un'eco di qualche star internazionale alla quale , tuttavia, Annalisa infonde la sua piena identità dando vita a pezzi canori estremamente originali. una voce intelligente che scorre sulla partitura con agio e sussiego per la Musica. autori e musicisti in sommo grado di percepire le sensibilità di Annalisa, la cui dizione - va detto - è musica di suo.una personalità che merita la ribalta, non foss'altro che per l'onestà nel canto al servizio della musica e di chi di essa si nutre. una personlità che si scopre e si rivela con garbo e con un pudore mai affettato. una maturità che senza ombra di dubbio svelerà in altre attesissime performance il suo poliedrico talento. Chapeau! (carmelo modica)
Annalisa Scarrone si conferma con questo suo secondo lavoro interprete raffinata, istintiva, profonda e poliedrica, artista dotata di una voce in grado di spaziare con la stessa intensità emotiva in orizzonti sonori lontani fra loro.Attorno al talento di Annalisa si sono radunati autori e musicisti di assoluta eccellenza. La produzione artistica è di Dado Parisini, che ha anche curato gli arrangiamenti assieme a Pio Stefanini, alternandosi con lui e Simone Giuliani al pianoforte e alle tastiere. La direzione vocale è stata curata dal Maestro Perris. Fra gli autori troviamo le penne ispirate di Federica Camba (“Bolle”), R. Casalino e D. Faini, che hanno firmato la maggior parte delle canzoni. Da popstar già affermata è pure l'elenco dei musicisti, fra cui Elio Rivagli e Alfredo Golino alla batteria, Paolo Costa al basso, Massimo Varini e Giorgio Cocilovo alle chitarre e il Maestro Pino Perris alla direzione d'orchestra.
Venditore:
- 
                                        Artisti:
 - 
                                        Supporto:CD Audio
 - 
                                        Numero supporti:1
 
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
- 
        CARMELO MODICA 05 giugno 2012
 
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it