Le menzogne dell'impero e altre tristi verità. Perché la «junta» petroliera Cheney-Bush vuole la guerra con l'Iraq e altri saggi - Gore Vidal - copertina
Le menzogne dell'impero e altre tristi verità. Perché la «junta» petroliera Cheney-Bush vuole la guerra con l'Iraq e altri saggi - Gore Vidal - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Le menzogne dell'impero e altre tristi verità. Perché la «junta» petroliera Cheney-Bush vuole la guerra con l'Iraq e altri saggi
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


La tesi centrale del saggio che dà il titolo a questo libro, e che viene qui presentato in prima mondiale, è inquietante: Bush e i suoi conoscevano ciò che stava per succedere l'11 settembre e avrebbero intenzionalmente deciso di "lasciarlo succedere", per poter scatenare una serie di guerre già da tempo programmate e consolidare così le proprie posizioni di dominio politico ed economico all'interno del paese e nel mondo intero. Quanto basta perché Vidal richieda, senza mezzi termini, l'impeachment del presidente americano. E alle bugie degli "ultimi imperatori" sono dedicati anche gli altri dieci brevi saggi presenti nel volume.

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Collana "Le terre/interventi". Traduzione di Luca Scarlini e di Laura Pugno. Brossura editoriale con bandelle, 152 pagine. Timbro di biblioteca privata dismessa al frontespizio, peraltro esemplare in ottime condizioni. SPEDIZIONE IN 24 ORE DALLA CONFERMA DELL'ORDINE..

Immagini:

Le menzogne dell'impero e altre tristi verità. Perché la «junta» petroliera Cheney-Bush vuole la guerra con l'Iraq e altri saggi

Dettagli

2002
152 p.
9788881123773

Conosci l'autore

Foto di Gore Vidal

Gore Vidal

1925, West Point

Nato nel cuore della vita politica statunitense, da bambino ha vissuto a lungo con il nonno Thomas Pryor Gore, senatore, che in seguito sarebbe stato un oppositore di Franklin Delano Roosevelt. Dopo aver militato nel Pacifico settentrionale come volontario durante la Seconda Guerra Mondiale, debuttò con Williwaw (1946), che raccontava esperienze belliche (come ben riassume presentandosi come personaggio in L’età dell’oro), cui fece seguito un’opera simile, In a yellow wood. La sua notorietà esplose però con The city and the pillar del 1948, intitolato successivamente nelle varie versioni italiane La città perversa, Jim e La statua di sale. La storia di Jim Willard, marchetta e maestro di tennis, ossessionato da un amore romantico e irraggiungibile,...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail