Il mercante di Cartagine - Gisbert Haefs - copertina
Il mercante di Cartagine - Gisbert Haefs - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Germania
Il mercante di Cartagine
Disponibilità immediata
10,00 €
10,00 €
Disp. immediata

Descrizione


È il 230 a.C. Sono passati dieci anni dalla prima guerra punica e l'odio tra romani e cartaginesi è solo sopito. In questo clima di tensione, il cadavere di un mercante di origine romana viene trovato nel giardino dello stratega Amilcare Barca, padre di Annibale. Echi della morte misteriosa arrivano fino all'Urbe: viene inviato il giovane ufficiale Tito Letilio per fare luce sul caso. Ambizioso ed efficiente, Letilio affianca nelle indagini il capo delle guardie puniche Bomilcare; e se un cartaginese e un romano collaborano è molto probabile che quell'omicidio nasconda ben altro.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

2006
288 p.
9788851520328

Valutazioni e recensioni

  • MICHELE ERCOLE

    Le premesse della grande avventura di Annibale. Civiltà distrutta ma non sepolta che rivive nella vita del signore del Banco della Sabbia. Una speranza perduta di passione per la vita intrappolata dalle volontà imperiale di Roma e dalla immaturità e volgarità della politica. Bravo Haefs come sempre nel restituire suoni, sapori e calori di una Cartagine che fu.

Conosci l'autore

Foto di Gisbert Haefs

Gisbert Haefs

1950, Wachtendonk

Gisbert Haefs è uno scrittore tedesco, specializzato in gialli, romanzi storici e di fantascienza. Particolarmente riusciti sono i suoi romanzi storici dell'antichità, scritti con grande conoscenza dei dettagli ed empatia. Tra i suoi titoli, Annibale (Beat, 2021) e Troia (Beat, 2022).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it