Recensioni Il mercante di Cartagine

Il mercante di Cartagine di Gisbert Haefs
È il 230 a.C. Sono passati dieci anni dalla prima guerra punica e l'odio tra romani e cartaginesi è solo sopito. In questo clima di tensione, il cadavere di un mercante di origine romana viene trovato nel giardino dello stratega Amilcare Barca, padre di Annibale. Echi della morte misteriosa arrivano fino all'Urbe: viene inviato il giovane ufficiale Tito Letilio per fare luce sul caso. Ambizioso ed efficiente, Letilio affianca nelle indagini il capo delle guardie puniche Bomilcare; e se un cartaginese e un romano collaborano è molto probabile che quell'omicidio nasconda ben altro.)
4/5
5
(0)
4
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.