Il mercato italiano dell'efficienza energetica. Strategie e modelli finanziari per emergere
L'efficienza energetica continua a essere nelle dichiarazioni e nei documenti delle istituzioni italiane ed europee una priorità assoluta. Ciononostante, in Italia ma anche in Europa, il settore stenta a decollare definitivamente. A livello sistemico i problemi sono ormai noti. D'altro canto, è evidente che attorno all'EE vi sia un fermento in cui diversi soggetti puntano a cogliere le ampie opportunità offerte dal settore. In questo quadro, il Rapporto CESEF 2015 "Il mercato italiano dell'efficienza energetica. Strategie e modelli finanziari per emergere", offre un contributo alla strutturazione e al rafforzamento del mercato dell'EE analizzandone le principali criticità e peculiarità dai punti di vista del policy maker, del mercato e del mondo finanziario.
-
Editore:
-
Anno edizione:2015
-
In commercio dal:1 gennaio 2015
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it