Meretrix. La prostituzione e case chiuse nell'era di Internet
Il dibattito sulla natura del rapporto tra Stato e prostituzione è aperto dal '53, da quando la legge Merlin mise al bando le case chiuse. Il disegno di legge Carfagna del 2008 ha introdotto una serie di pene molto severe per le prostitute che esercitano in strada e per i loro clienti. Meretrix racconta la prostituzione in Italia ai tempi del nuovo, grande "incrocio virtuale", dove un numero esponenzialmente in crescita di professioniste del sesso ha ormai trasferito il proprio metaforico falò. Adescando e schedando i clienti con l'ausilio delle migliori tecnologie. Il volume tratteggia i profili di tante donne, a volte molto giovani a volte meno, che vivono questa scelta senza trionfalismi, ma spesso anche senza sensi di colpa, convinte di esercitare un loro diritto insindacabile, e sicure che la nostra società, così dura e cinica, non darebbe loro altre possibilità di conseguire gli agi cui ambiscono. Quantomeno, nessun'altra possibilità che consenta loro di vivere il sesso solo come un momento di amore, senza usarlo a fini d'interesse.
Venditore:
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it