Merlino contro Babbo Natale. Merlino. Vol. 2 - Joann Sfar,José-Luis Munuera - copertina
Merlino contro Babbo Natale. Merlino. Vol. 2 - Joann Sfar,José-Luis Munuera - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Merlino contro Babbo Natale. Merlino. Vol. 2
Disponibilità immediata
7,00 €
7,00 €
Disp. immediata

Descrizione


In certi casi basta un nome per richiamare alla mente mille e mille leggende: è quanto accade quando si evoca il mago Merlino, personaggio centrale del ciclo bretone e della leggenda arturiana. Dell’infanzia di questo potente incantatore, tuttavia, non si sa granché. Per fortuna, Joann Sfar e José Luis Munuera hanno colmato il vuoto, divertendosi a immaginarlo in una veste buffa, gioiosa e iconoclasta. Scopriamo così che, prima di diventare mago a tutti gli effetti, Merlino aveva due allegri compagni che rispondono ai nomi di Tartina (un orco che ha smesso di mangiare bambini ma è ancora piuttosto ingordo, decisamente brutto e dotato di un QI a una cifra) e Salciccia (un maiale parlante, ovviamente: che cosa vi aspettavate, eh?). Con loro, ha vissuto avventure incredibili ed esilaranti! Questo secondo volume di Merlino si apre in una sera di Natale di tanti anni fa, quando anche Babbo Natale era ancora un ragazzino. Terrorizzato dall’orco Tartina, il povero piccino – sceso a casa dei tre amici per consegnare i doni e ivi imprigionato grazie a una serie di trappole saggiamente predisposte – non smette di perdere conoscenza. Per tirarlo un po’ su, Merlino gli prepara una pozione magica, ma il risultato è alquanto strano: intanto la preparazione manca di sale, e come se non bastasse trasforma il piccolo e tenero Babbo Natale in un mostro orribile e gigantesco, affamato di carne di bambino. La soluzione sembra a portata di mano: Tartina tracanna il resto della pozione, per diventare ancora più grosso e cattivo, e affrontare il nuovo Babbo diventato malvagio. Ahinoi, qualcosa va storto: la pozione sembra funzionare un po’ come pare a lei! Tra orripilanti ritrovi di orchi, inattese trasformazioni e un assaggio di turbocapitalismo, alla fine – ma solo alla fine – tutto si risolverà per il meglio, e Babbo Natale riceverà in dono le sue renne e un’armata di devoti elfi pronti ad aiutarlo in ogni occasione! Età di lettura: da 8 anni.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Mascali
Libreria Mascali Vedi tutti i prodotti

Dettagli

48 p., ill. , Brossura
9788857610542

Conosci l'autore

Foto di Joann Sfar

Joann Sfar

1971, Nizza (Francia)

Sfar è condiserato da molti uno degli artisti di punta del nuova ondata di autori del fumetto franco-belga. Molti dei suoi fumetti sono stati pubblicati da L'Association, fondata nel 1990 da un gruppo di artisti. Sfar, nel corso della sua prolificissima carriera, ha lavorato con tanti esponenti di quello stesso movimento cui appartiene, come David B. e Lewis Trondheim. La serie Donjon, che ha creato assieme a Trondheim, gode di un seguito molto diffuso in tanti paesi.Alcune delle sue graphic novels o delle serie a fumetti sono ispirate senz'altro dalla sua discendenza ebrea (la madre è ashkenazita e il padre sefardita). Lui stesso ha affermato che c'è dell'humour ashkenazita nella sua serie intitolata al Professor Bell (liberamente ispirata a Joseph Bell), mentre il Gatto...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it