Messa da Requiem
Sebbene oggi sia ricordato quasi esclusivamente per le opere virtuosistiche che proiettarono il contrabbasso in una per lui inconsueta veste solistica, Giovanni Bottesini fu uno dei musicisti più apprezzati della sua epoca, anche e soprattutto nel genere sacro e in ambito teatrale, dove ebbe però la sfortuna di venire oscurato dai melodrammi di Giuseppe Verdi. Composto sull’onda dell’emozione suscitata in lui dalla morte del fratello Luigi, il Requiem di Bottesini è un’opera di ampio respiro, nella quale la scrittura contrappuntistica tipica dei lavori sacri del passato coesiste armoniosamente con l’espressivo lirismo e l’orchestrazione drammatica dei melodrammi dell’ultimo scorcio del XIX secolo. Nel complesso, si tratta di una riscoperta della massima importanza, anche grazie alla tesa e ispirata direzione di Thomas Martin.Thomas Martin è considerato uno degli interpreti più ispirati delle opere di Giovanni Bottesini, di cui ha realizzato per la Naxos numerose registrazioni salutate con unanime entusiasmo sia dal pubblico sia dalla stampa specializzata.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it