Messa da Requiem
Dopo la pubblicazione della “sua” Madama Butterfly, ampiamenteapprezzata dalla critica, nel gennaio 2009 Antonio Pappano è tornato adirigere l’Orchestra e il Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia pertre rappresentazioni dello spettacolare Requiem di Verdi con solisti dicalibro elevatissimo come Anja Harteros, Sonia Ganassi, RolandoVillazón e René Pape. I microfoni della EMI Classics erano pronti perregistrare i concerti dal vivo nella Sala Santa Cecilia dell’Auditorium Parcodella Musica a Roma. L'Orchestra dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia – recentementeinserita dalla prestigiosa rivista inglese Classic FM fra le 10 migliori almondo - è stata la prima in Italia a dedicarsi esclusivamente al repertoriosinfonico, promuovendo prime esecuzioni di importanti capolavori delNovecento. Dal 1908 ad oggi l'Orchestra ha tenuto circa 14.000 concerticollaborando con i maggiori musicisti del secolo: è stata diretta, tra gli altri,da Mahler, Debussy, Strauss, Stravinskij, Hindemith, Toscanini,Furtwängler, De Sabata e Karajan; dal 2005 Antonio Pappano è il nuovoDirettore Musicale.
-
Compositore:
-
Direttore:
-
Interpreti:
-
Orchestra:
-
Supporto:CD Audio
Disco 1
Disco 2
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it