Messa à Quattro Breve Concertata 1762
Dal 2010 l'Associazione La Cantoria ha dedicato le sue energie alla riscoperta di inediti musicali romani, trascrivendoli, studiandoli ed eseguendoli sia dal vivo che registrandoli sotto l'etichetta discografica Tactus. Questo cd è dedicato al musicista, compositore e organista Francesco Giovannini che fu maestro di musica presso la Chiesa di Santa Maria in Portico in Campitelli nel 1700 e le cui opere sono conservate nell'archivio dell'Ordine dei Chierici Regolari della Madre di Dio a Roma. Il modo migliore per comprendere e apprezzare una composizione musicale liturgica è assaporarla nello stesso contesto in cui è nata e per cui è stata concepita. Questo è ciò che questo cd intende fare; per permetterci di vivere l'esperienza sonora di un'antica messa di rito romano. Queste composizioni tardo-barocche di Francesco Giovannini brillano come gemme preziose incastonate in un antico gioiello fatto di canti gregoriani, letture e orazioni dove l'organo si sente quasi fugacemente in quei momenti in cui il suono della voce e degli altri strumenti è superfluo o addirittura proibito.
-
Compositore:
-
Supporto:CD Audio
-
Numero supporti:1
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it