Il Messia è stanco - Lorenzo Mondo - copertina
Il Messia è stanco - Lorenzo Mondo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Il Messia è stanco
Disponibilità immediata
9,00 €
9,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Nella Pentecoste del 1842 il parroco di un paesino piemontese si scopre depositario della resurrezione di Cristo. Troverà ben presto fedeli seguaci che vedranno addirittura Maria in una giovane che lo affianca. Don Grignaschi viene accusato di eresia ed entra in contrasto con le autorità civili ed ecclesiastiche. Subirà un vero e proprio calvario, fatto di carcere, miseria ed esilio. Tra storia ed invenzione l'autore rievoca un episodio emblematico dove l'ingenuità della fede s'intreccia con gli imperativi della teologia. Al centro la figura di don Grignaschi, vittima delle illusioni degli uni e del realismo degli altri.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Carù Libreria Dischi
Carù Libreria Dischi Vedi tutti i prodotti

Dettagli

104 p.
9788811660378

Conosci l'autore

Foto di Lorenzo Mondo

Lorenzo Mondo

1931, Torino

Lorenzo Mondo è stato uno scrittore e critico italiano. È autore di attente indagini sulla letteratura italiana contemporanea, fra cui Cesare Pavese (1964), Natura e storia in Guido Gozzano (1969), Letture negli anni (1991), Quell’antico ragazzo. Vita di Cesare Pavese (2006). È stato anche narratore: I padri delle colline (1988), Il passo dell’unicorno (1991), Il Messia è stanco (2006). Autorevole critico de «La Stampa», di cui è stato a lungo responsabile delle pagine culturali e vicedirettore, ha curato anche l’epistolario di Cesare Pavese (1966), la prima edizione (1968) de Il partigiano Johnny e degli Appunti partigiani 1944-45 (1994) di Beppe Fenoglio.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it