Il messicano di John Sturges - DVD
Il messicano di John Sturges - DVD - 2
Il messicano di John Sturges - DVD
Il messicano di John Sturges - DVD - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 3 liste dei desideri
Il messicano
Attualmente non disponibile
7,99 €
7,99 €
Attualmente non disp.

Descrizione


Johnny Monterez, campione del mondo dei pesi medi, si accorge di avere seri problemi a una mano sicché la sua carriera è praticamente finita. Si lascia perciò convincere a disputare incontri truccati in modo da mettere da parte un bel gruzzolo e sposarsi con la donna che ama, figlia del suo vecchio manager. Quest'ultimo però lo abbandona, mentre la fidanzata e un amico giornalista cercano in tutti i modi di fargli cambiare idea.

Dettagli

1950
DVD
8051766034541

Informazioni aggiuntive

  • Golem Video, 2016
  • Terminal Video
  • 90 min
  • Italiano (Dolby Digital 2.0 - mono);Inglese (Dolby Digital 2.0 - mono)
  • Italiano
  • 1,33:1
  • trailers

Conosci l'autore

Foto di June Allyson

June Allyson

1917, New York

Nome d'arte di Eleanor Geisman, attrice statunitense. Nel 1937 esordisce a Broadway come ballerina di fila e dopo piccoli ruoli in riviste musicali viene lanciata dalla mgm nel 1943 con Girl Crazy (Ragazza pazza) di N. Taurog e l'anno seguente con il divertente Due ragazze e un marinaio di R. Thorpe. Malgrado la voce roca e la scarsa scioltezza nei numeri di ballo, diventa una beniamina del pubblico grazie a un sorriso ammiccante e ai ruoli brillanti di fidanzata o moglie devota, che le sono congeniali. Abbandonato il musical, è Jo nel remake Piccole donne (1949) di M. LeRoy, ma ben presto dirotta i suoi sforzi verso interpretazioni drammatiche (già nel 1946 era stata una giovane che non si rassegna al suicidio del padre in In fondo al cuore di R.Z. Leonard). È la coraggiosa moglie del protagonista...

Foto di Dick Powell

Dick Powell

1904, Mountain View, Arkansas

"Attore e regista statunitense. Sorridente e agile interprete di molti film musicali degli anni '30 (Quarantaduesima strada, 1933, di L. Bacon; La danza delle luci, 1933, di M. LeRoy; Donne di lusso, 1935, di B. Berkeley), nel 1944 incarna magistralmente, in un film nero di E. Dmytryk (L'ombra del passato), il Philip Marlowe di R. Chandler. Tra le sue interpretazioni successive si ricordano quelle di A sangue freddo (1947) di R. Rossen, The Tall Target (1951) e Il bruto e la bella (1952) di V. Minnelli. Passato alla regia, dirige un ottimo giallo (Prigionieri della città deserta, 1953), seguito da Il conquistatore (1956), Duello nell'Atlantico (1957), I cacciatori (1958)."

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it