Il mestiere del parto. Le ostetriche dell'Umbria si raccontano - Patrizia Mari - copertina
Il mestiere del parto. Le ostetriche dell'Umbria si raccontano - Patrizia Mari - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Il mestiere del parto. Le ostetriche dell'Umbria si raccontano
Disponibilità immediata
25,00 €
25,00 €
Disp. immediata

Informazioni dal venditore

Venditore:

ilsalvalibro
ilsalvalibro Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

<p>Brossura editoriale con sovraccoperta, 431 pagine con illustrazioni in bianco e nero. Sovraccoperta lievemente sgualcita ai margini, qualche sottolineatura a matita alle prime pagine, peraltro ottima copia -- Il libro vuole ripercorrere, attraverso una raccolta di testimonianze di ostetriche e ostetrici che hanno operato, ed operano nella regione Umbria, l'evoluzione di una professione unica: l'ostetrica. Il metodo adottato per la ricerca è quello dell'indagine basata prioritariamente sull'approccio autobiografico delle fonti orali. La narrazione è suddivisa in modo da consentire diversi percorsi di lettura alternativi: quello cronologico, per facilitare attraverso ciascuna esperienza personale la lettura del cambiamento socioculturale di una professione e della società in cui ha operato e vissuto: quello informativo libero, che permette una lettura a sezioni dislocate qua e là nel testo. Attraverso il racconto di sé emergono aspetti legati agli affetti personali, il modo di vita e i cambiamenti nel tempo della società e della professione. Una ricerca pensata per raccogliere un frammento di storia che può essere uno stimolo per ulteriori sviluppi, ma che rappresenta anche un utile strumento di conoscenza della maternità. La prefazione del volume è stata curata da Lidia Menapace (Fondatrice del «Manifesto» e Docente universitaria).</p>.

Immagini:

Il mestiere del parto. Le ostetriche dell'Umbria si raccontano

Dettagli

1 gennaio 2005
432 p., ill. , Brossura
9788890181894

Conosci l'autore

Foto di Patrizia Mari

Patrizia Mari

È nata nel 1967. Ha compiuto studi classici con particolare approfondimento della Storia dell’Arte del Quattrocento e del Cinquecento e, successivamente, degli aspetti teorici della psicanalisi.Nel 2002 ha pubblicato una raccolta di racconti. Del 2004 è Sclerodermia a cura di Flavio Ermini. Suoi testi poetici appaiono nell’antologia Il presente della poesia italiana (LietoColle 2006).Collabora alle pagine culturali del quotidiano “La Provincia di Varese”.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it