Il mestiere di Calvino
La figura di Calvino è paradigmatica del ruolo civile dell’intellettuale in tutti i suoi risvolti: scrittore, saggista, giornalista e poi direttore di collana, ecco il libro intende fare il punto su tali ruoli con tutti i suoi agganci con la cultura italiana. Prima con Vittorini e poi da solo con riviste/collane importanti, sempre con l’appoggio del suo editore, Giulio Einaudi, Calvino ha espresso la sua idea di letteratura, sapendo bene che non può cambiare la realtà ma far conoscere al lettore quella narrativa che può aiutare a vivere meglio. Ci soffermeremo allora a evidenziare l’apporto culturale di ogni rivista e collana editoriale nonché la sua opera letteraria sia ancora oggi per la più parte valido specchio e finestra del tempo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2025
-
In commercio dal:20 ottobre 2025
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it