Meta e metodo. Il dibattito metametodologico a partire dall'opera di Larry Laudan
Il metodo scientifico è un insieme di regole che governano - o almeno, dovrebbero governare - la scelta fra teorie in competizione. Tali regole dovrebbero favorire la realizzazione degli scopi della ricerca scientifica, che costituiscono, per così dire, la meta degli sforzi degli scienziati. Nell'ambito della filosofia della scienza del Novecento, sono state sviluppate concezioni del metodo (metodologie) fra loro molto differenti - si pensi, per esempio, al conflitto fra induttivisti e falsificazionisti. Si pone dunque il problema, per ciascun metodologo, di dimostrare che le sue norme metodologiche sono funzionali al raggiungimento dei fini della scienza. L'analisi di tale problema va oggi sotto il nome di metametodologia, coniato da Larry Laudan. In questo libro si discutono alcuni aspetti del dibattito metametodologico contemporaneo prendendo le mosse, appunto, dall'opera di Laudan. L'autore suggerisce, inoltre, che il naturalismo normativo, presentato da Laudan come una dottrina imparziale rispetto alle scuole metodologiche rivali, è in realtà concepito con l'intento di favorire la sua controversa concezione dei fini della scienza, vista come un'attività volta non tanto alla ricerca della verità - come sostengono i realisti scientifici - quanto alla soluzione di problemi cognitivi.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it