La metamorfosi e altri racconti. Ediz. integrale - Franz Kafka - copertina
La metamorfosi e altri racconti. Ediz. integrale - Franz Kafka - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Repubblica Ceca
La metamorfosi e altri racconti. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
15,84 €
15,84 €
Disp. immediata

Descrizione


Questi racconti, al loro apparire, ebbero subito l'effetto di "un colpo d'ascia in un mare di ghiaccio". Dopo di essi, quella che si continuò a chiamare letteratura non fu più la stessa. Con la secchezza stilistica di un nuovo classico, Kafka, in queste pagine, mette in scena un conflitto mortale: quello tra vita e scrittura. Non rifugio o medicamento per le ferite dell'esistenza quotidiana, non strategia di appropriazione di sé e della propria identità, la letteratura si fa per lui discesa agli inferi dell'umano. Come cognizione del negativo, la scrittura si trasforma così, per Kafka, in un "assalto al confine estremo": un confine contro il quale si infrange.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
192 p., Brossura
9788854120143

Valutazioni e recensioni

  • Mi aspettavo MOLTO di più da questo racconto sia per varie recensioni che come sempre hanno il tempo che trovano.... sono rimasto deluso per la storia irreale,deluso per la prosa......Kafka non mi sembra si possa annoverare a livello di un Tolstoj.......per finire non è una lettura scorrevole e per fortuna il racconto non supera le 100 pagine altrimenti finiva subito nel cassetto ..............e non mi si venga a dire che è da interpretare il solito discorso del conflitto padre e figlio perchè avendo letto LETTERA AL PADRE sempre di Kafka possi tranquillamente dire che almeno lì si è letto di uno sfogo verso il padre dittatore senza mezzi termini mentre in metamorfosi lui si sente così inferiore al padre e và letto fra le righe dell'interpretazione.......UNA GRAN DELUSIONE!!!

Conosci l'autore

Foto di Franz Kafka

Franz Kafka

1883, Praga

Franz Kafka è stato uno scrittore boemo di lingua tedesca. Viene ricordato come uno scrittore che è stato capace di influenzare la letteratura e l'immaginario del mondo intero. Figlio di un agiato commerciante ebreo, ebbe col padre un rapporto tormentato, documentato nella drammatica "Lettera al padre" (1919). Il fidanzamento con Felice Bauer, interrotto, ripreso, poi definitivamente sciolto, la relazione con Dora Dymant, con cui convisse dal 1923, testimoniano l'angosciata ricerca di una stabilità sentimentale che non fu mai raggiunta. Intraprese lo studio della Giurisprudenza, si laureò nel 1906 e si impiegò in una compagnia di assicurazioni. Malato di tubercolosi, soggiornò per cure a Riva del Garda (1910-12), poi a Merano (1920) e, da ultimo, nel...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it