opera tutt'altro che noiosa grazie ai tanti colpi di scena inaspettati che rendono la lettura molto scorrevole. super consigliato!
Metamorfosi (L'asino d'oro). Testo latino a fronte
La vicenda del giovane Lucio, prima trasformato in asino per effetto di un filtro magico e quindi restituito alla natura umana grazie all'intervento della dea Iside, è la rappresentazione allegorica di un'iniziazione religiosa e, nel contempo, di una formazione spirituale. Lo dimostra anche la presenza, a mo' di digressione nel corpo del romanzo, della celeberrima favola allegorica di Amore e Psiche. Apologo religioso, romanzo erotico, picaresco, autobiografico, Metamorfosi, che gli antichi conoscevano anche con il titolo di L'asino d'oro, è una delle opere più importanti e inconsuete della letteratura latina, uno squarcio aperto sulla società romana del II secolo e sul mondo dei culti misterici.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ale01 11 gennaio 2024piu bello di quanto pensassi
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it